Sanitari tesi: confronti e prezzi

1687 Recensioni analizzate.
1
Coppia sanitari filomuro o filo parete rimless, seduta rialzata 49h per anziani, ergonomico, in ceramica bianca lucida, serie Comoda (Set sanitari)
Coppia sanitari filomuro o filo parete rimless, seduta rialzata 49h per anziani, ergonomico, in ceramica bianca lucida, serie Comoda (Set sanitari)
2
Coppia Sanitari Sospesi Rimless Senza Brida Tonda Dimensioni Ridotte Coprivaso Soft-Close
Coppia Sanitari Sospesi Rimless Senza Brida Tonda Dimensioni Ridotte Coprivaso Soft-Close
3
NEW BENT GREY- SANITARI SOSPESI SENZA BRIDA FORMA ARROTONDATA GRIGIO OPACO
NEW BENT GREY- SANITARI SOSPESI SENZA BRIDA FORMA ARROTONDATA GRIGIO OPACO
4
Design rimless WC sospeso con sedile WC con abbassamento automatico SoftClose + rimovibile ceramica Toilette
Design rimless WC sospeso con sedile WC con abbassamento automatico SoftClose + rimovibile ceramica Toilette
5
Ideal Standard T4931AC Prosys 80 cassetta di risciacquo ad incasso per WC a terra + placca meccanica Oleas M1 Bianca
Ideal Standard T4931AC Prosys 80 cassetta di risciacquo ad incasso per WC a terra + placca meccanica Oleas M1 Bianca
6
Yellowshop - Sanitari bagno a terra filo muro - Kit vaso rimless e bidet completo di coprivaso soft-close serie Wolly
Yellowshop - Sanitari bagno a terra filo muro - Kit vaso rimless e bidet completo di coprivaso soft-close serie Wolly
7
Sanitari in Ceramica Sospesi Vaso Bidet Rimless Senza Brida Sedile Soft-Close Chiusura Rallentata Mod. Parigi
Sanitari in Ceramica Sospesi Vaso Bidet Rimless Senza Brida Sedile Soft-Close Chiusura Rallentata Mod. Parigi
8
Ideal Standard - I.Life A Bidet sospeso monoforo - Bianco
Ideal Standard - I.Life A Bidet sospeso monoforo - Bianco
9
VASO WC bagno scarico terra universale porcellana ceramica UNIVERSALE
VASO WC bagno scarico terra universale porcellana ceramica UNIVERSALE
10
WC filo muro a terra con sistema di scarico Rimless, design squadrato in ceramica bianca serie Malaga
WC filo muro a terra con sistema di scarico Rimless, design squadrato in ceramica bianca serie Malaga
Come scegliere i sanitari per il tuo bagno: guida all’acquisto Quando si tratta di arredare il bagno, uno degli elementi fondamentali sono i sanitari. Tra questi, una scelta sempre più diffusa sono i sanitari tesi, ovvero quei modelli di wc e bidet che non hanno la tradizionale parte posteriore a vista, ma sono appoggiati direttamente alla parete. Ma come si sceglie il giusto modello di sanitari tesi? Ecco alcuni consigli per guidarti nella scelta: 1. Dimensioni: il primo elemento da considerare è la dimensione del bagno e lo spazio a disposizione per i sanitari. I modelli tesi sono generalmente più compatti rispetto a quelli tradizionali, ma è comunque importante prendere le misure per assicurarsi che il wc o il bidet scelto si adattino perfettamente allo spazio disponibile. 2. Design: i sanitari tesi sono disponibili in diverse forme e modelli, da quelli più tradizionali a quelli più moderni e minimalisti. La scelta dipenderà ovviamente dallo stile del tuo bagno e dalle tue preferenze personali. 3. Materiali: i sanitari tesi sono realizzati in diversi materiali, tra cui ceramica, vetroresina e resine termoindurenti. La ceramica è il materiale più comune e resistente, ma i modelli in resina possono offrire maggiori possibilità di personalizzazione in termini di forma e colore. 4. Comfort: quando si sceglie un wc o un bidet, è importante considerare anche il comfort d’uso. I sanitari tesi possono avere la seduta più bassa rispetto ai modelli tradizionali, ma ci sono anche modelli con seduta ergonomica e confortevole. 5. Manutenzione: infine, è importante considerare anche la facilità di pulizia e manutenzione dei sanitari tesi. I modelli senza bordo possono essere più facili da pulire rispetto a quelli tradizionali, ma è comunque importante assicurarsi che il wc o il bidet scelto sia facile da smontare e pulire in ogni sua parte. In conclusione, i sanitari tesi possono essere una scelta elegante e funzionale per il tuo bagno, ma è importante prendere in considerazione diversi fattori prima di effettuare l’acquisto. Prenditi il tempo di valutare le diverse opzioni disponibili e opta per un modello che si adatti perfettamente alle tue esigenze e al tuo stile di arredamento.

Garanzia e recesso

In Italia, la garanzia sugli acquisti online è disciplinata dal Codice del Consumo e dal Decreto Legislativo 6 settembre 2005 n. 206. In generale, i prodotti acquistati online godono di una garanzia di conformità di 2 anni, a meno che il produttore non offra una garanzia più lunga. La garanzia di conformità copre i difetti che si manifestano entro 2 anni dalla consegna del prodotto, a patto che siano difetti di conformità esistenti al momento della consegna e non causati da un uso scorretto o da danni accidentali. In caso di difetti di conformità, il consumatore ha il diritto di chiedere la riparazione o la sostituzione del prodotto, o una riduzione del prezzo o la risoluzione del contratto. Inoltre, il consumatore ha il diritto di esercitare il recesso entro 14 giorni dalla consegna del prodotto, senza dover fornire alcuna motivazione. In questo caso, il consumatore deve restituire il prodotto in buone condizioni e il venditore ha l’obbligo di rimborsare il prezzo del prodotto entro 14 giorni dalla ricezione della comunicazione di recesso. È importante sottolineare che il diritto di recesso non si applica a tutti i prodotti, ad esempio i prodotti personalizzati o su misura possono essere esclusi dal diritto di recesso. In ogni caso, il venditore deve informare il consumatore del diritto di recesso e delle eventuali limitazioni prima dell’acquisto. In conclusione, quando si acquistano prodotti online è importante prendere in considerazione la garanzia di conformità e il diritto di recesso, per essere sicuri di poter esercitare i propri diritti in caso di problemi. È sempre consigliabile leggere attentamente le condizioni di vendita e le informazioni sulla garanzia prima di effettuare un acquisto online.

Sanitari tesi: guida e utilizzo

L’utilizzo dei wc e dei bidet tesi richiede alcune attenzioni particolari per garantirne un corretto funzionamento e una durata nel tempo. Ecco alcuni consigli utili per utilizzare al meglio questi sanitari: 1. Usa una quantità adeguata di carta igienica: i wc tesi non hanno il bordo e quindi possono essere più difficili da pulire quando si utilizza una quantità eccessiva di carta igienica. Usa solo la quantità necessaria e non gettare mai altri oggetti nel wc. 2. Pulisci regolarmente: i wc e i bidet tesi possono sembrare più igienici rispetto ai modelli tradizionali, ma è comunque importante pulirli regolarmente per prevenire la formazione di batteri. Utilizza detergenti specifici per il bagno e una spugna morbida per evitare di danneggiare la superficie. 3. Scegli la giusta seduta: i wc tesi possono avere una seduta più bassa rispetto ai modelli tradizionali. Se hai problemi di mobilità o di schiena, scegli un modello con seduta ergonomica e confortevole. 4. Utilizza accessori adeguati: per i wc tesi non sono adatti tutti i tipi di accessori, come ad esempio il porta rotolo di carta igienica a parete. Scegli accessori specifici per i wc tesi, come il porta rotolo da appoggio o il distributore di carta igienica da fissare direttamente al wc. 5. Richiedi l’installazione professionale: l’installazione dei sanitari tesi richiede un’attenzione particolare per garantire la giusta tenuta e prevenire eventuali perdite d’acqua. Richiedi l’installazione professionale per evitare problemi futuri. In generale, i sanitari tesi sono una scelta elegante e funzionale per il tuo bagno, ma richiedono alcune attenzioni particolari per garantirne un corretto funzionamento e una durata nel tempo. Seguendo questi semplici consigli, potrai utilizzare al meglio i tuoi sanitari tesi e mantenerli sempre in perfette condizioni.